Ci sono 2989 messaggi in 299 pagina/e
12/05/2010 08:53:33 |
Voto:  |
Santa Maria, donna di frontiera, c'è un appellativo dolcissimo con cui l'antica tradizione cristiana, esprimendo questo tuo stare sugli estremi confini della terra, ti invoca come «porta del cielo».
Ebbene, nell'ora della morte, come hai fatto con Gesù, fermati accanto alla nostra solitudine. Sorveglia le nostre agonie. Non muoverti dal nostro fianco. Sull'ultima linea che separa l'esilio dalla patria, tendici la mano. Perché, se sul limitare decisivo della nostra salvezza ci sarai tu, passeremo la frontiera. Anche senza passaporto.
|
don tonino bello
| IP:93.43.145.74 | http:// |
12/05/2010 07:29:24 |
Voto:  |
Beato l'uomo che non entra nel consiglio dei malvagi,
non resta nella via dei pec***ori
e non siede in compagnia degli arroganti,
ma nella legge del Signore trova la sua gioia,
la sua legge medita giorno e notte. |
Salmo 1, 1-2
| IP:79.52.75.251 | http:// |
11/05/2010 10:45:48 |
Voto:  |
Santa Maria, donna del pane, da chi se non da te, nei giorni dell'ab-bondanza con gratitudine e nelle lunghe sere delle ristrettezze con fi-ducia, accanto al focolare che crepitava senza schiuma di pentole, Ge-sù può aver appreso quella frase del Deuteronomio, con cui il tentato-re sarebbe stato scornato nel deserto: «Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»? Ripeticela, quella fra-se, perché la dimentichiamo facilmente.
Facci capire che il pane non è tutto. Che i conti in banca non bastano a renderci contenti. Che la tavola piena di vivande non sazia, se il cuore è vuoto di verità. Che se manca la pace dell'anima, anche i cibi più raffinati sono privi di sapore.
Perciò, quando ci vedi brancolare insoddisfatti attorno alle nostre di-spense stracolme di beni, muoviti a compassione di noi, placa il nostro bisogno di felicità e torna a deporre nella mangiatoia, come quella notte facesti a Betlem, il pane vivo disceso dal cielo. Perché solo chi mangia di quel pane non avrà più fame in eterno.
|
don tonino bello
| IP:93.43.131.55 | http:// |
10/05/2010 17:05:42 |
Voto:  |
<<Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion,
ci sembrò di sognare.
Allora la nostra bocca si aprì al sorriso,
la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
Grandi cose ha fatto per noi il Signore,
abbiamo il cuore ubriaco di gioia>>. |
Salmo 16, 1-3
| IP:79.52.31.103 | http:// |
10/05/2010 13:33:50 |
Voto:  |
Santa Maria, donna del primo sguardo, grazie perché, curva su quel bambino, ci rappresenti tutti.
Tu sei la prima creatura ad aver contemplato la carne di Dio fatto uo-mo: e noi vogliamo affacciarci alla finestra degli occhi tuoi per fruire con te di questa primizia.
Ma sei anche la prima creatura della terra che Dio ha visto con i suoi occhi di carne: e noi vogliamo aggrapparci alle tue vesti per spartire con te questo privilegio.
Grazie, impareggiabile amica dei nostri Natali. Speranza delle nostre solitudini. Conforto dei nostri gelidi presepi senza cori di angeli e senza schiere di pastori.
Perdonaci se i nostri sguardi sono protesi altrove. Se inseguiamo altri volti. Se corriamo dietro ad altre sembianze. Ma tu sai che nel fondo dell'anima ci è rimasta la nostalgia di quello sguardo. Anzi, di quegli sguardi: del tuo e del suo.
E allora, un'occhiata daccela pure a noi, madre di misericordia. So-prattutto quando sperimentiamo che, a volerci bene, non ci sei rimasta che tu.
|
don tonino bello
| IP:93.43.149.113 | http:// |
10/05/2010 10:36:15 |
Voto:  |
ciao anonimo visitatore
...sono contenta per quanto dici poiché
...ti ho aiutato a metter fuori il "narcisismo" che è in te,
dal momento che il mio messaggiare è "fondato" su
CERTE E VERE FONTI universalmente approvate.
!!!e cmq Un Ave per la Vergine Maria...male non fa, credimi!
PACE E BENE e bn giornata! |
lena
| IP:79.52.31.103 | http:// |
10/05/2010 09:23:31 |
Voto:  |
Buon giorno, fra fra. Questa volta sono stati veloci nel ristabilire le comunicazioni tra Mozambico e il resto mondo............ Non si può essere sempre pessimesti. Ti avevo mandato la lettera per posta: ne avevo perduta l'abitudine! che ora segue in allegato!ciao, fortunato
|
fortunato
| IP:79.5.95.176 | http:// |
10/05/2010 09:19:04 |
Voto:  |
Ciao fra fra! In Mozambico siamo ritornati al tempo di Vasco de Gama. La presente è solo per tenerti informato di quello che sta succedendo qui in Mozambico. Da una decina di giorni tutta la zona nord del Mozambico (da Villanculos in su) è in completo silenzio nelle comunicazioni telefoniche e internet. Un cavo di fibra ottica nella zona di Villanculos, è stato strappato da una nave, e …. fino a quando ne sarà riposto uno nuovo ci vorrà un pò di tempo, il ripristino delle comunicazioni in tutto il Mozambico si prevede per la seconda metà di maggio (!?)
frafort |
frafort
| IP:79.5.95.176 | http:// |
10/05/2010 09:13:29 |
Voto:  |
Ciao P.F.! Grazie per il link sul sito pacebenemondo.... L'ho visitato con
piacere senza perdere tempo e ho potuto assaporare per un pò il dolce sapore di quei bei momenti, che da un pò di tempo a questa parte sono solo un ricordo e forse non mi appartengono più tanto.
Sembro un pò malinconico, vero? Mah!
afug |
afug
| IP:79.5.95.176 | http:// |
09/05/2010 22:11:46 |
Voto:  |
Santa Maria, donna di parte, noi ti preghiamo per la Chiesa di Dio, che, a differenza di te, fa ancora tanta fatica ad allinearsi coraggiosa-mente con i poveri. In teoria essa dichiara l'«opzione preferenziale» in loro favore. Ma in pratica rimane spesso sedotta dalle manovre acca-parratrici dei potenti. Nelle formulazioni dei suoi progetti pa¬storali decide di «partire dagli ultimi». Ma nei percorsi concreti dei suoi iti-nerari si mantiene prudenzialmente al coperto, andando a braccetto con i primi.
Aiutala a uscire dalla sua pavida neutralità. Dalle la fierezza di risco-prirsi coscienza critica delle strutture di pec***o che schiacciano gli indifesi e respingono a quote subumane i due terzi del mondo. Ispirale accenti di fiducia.
E mettile sulle labbra le cadenze eversive del Magnifi***, di cui, tal-volta, sembra che abbia smarrito gli accordi.
Solo così potrà dare testimonianza viva di verità e di libertà, di giusti-zia e di pace. E gli uomini si apriranno ancora una volta alla speranza di un mondo nuovo. Come avvenne quel giorno di duemila anni fa. Sui monti di Giuda.
|
don tonino bello
| IP:93.43.161.232 | http:// |
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 Developed by: ASPJar.com |