Vedi Messaggi | Scrivi Messaggio

Ci sono 2989 messaggi in 299 pagina/e

03/12/2009 10:10:04 Voto:
" Non ti chiedo in questo giorno, o Signore, il tempo di fare questo e poi ancora quello. Ti chiedo la grazia di fare coscenziosamente, nel tempo che tu mi dai, quello che tu vuoi che io faccia" M.Quoist
carmela  IP:93.43.167.169 http://

02/12/2009 16:09:37 Voto:
Avvento e Maria sono un binomio che corre all'unisono, sempre...ogni anno!

[...]
l'Angelo Gabriele "fu mandato" da Dio in una città della Galilea chiamata "Nazareth", a una vergine

La vergine "si chiamava" Maria

"Entrando" da lei, disse:
<<Rallegrati, o piena di grazia, il Signore è con te>>.

è l'inizio dell'Avvento, è il contare alla rovescia questa Venuta d'Amore.
[...]Entrando da lei
da una..."ofs"  IP:79.44.4.81 http://

01/12/2009 16:11:00 Voto:
Miei cari fratelli,sono molto contento di venire in mezzo a voi proprio la prima domenica di Avvento.
La liturgia,sotto le apparenza di un linguaggio ***astrofico, ci parla di speranza; ci rende una notizia straordinaria, per la quale forse non riusciamo a scaldarci più perchè siamo diventati vecchi, o perchè queste parole ce le sentiamo ripetere da secoli, e non proviamo più trasalimento.
Che cosa ci dice l'Avvento?
Avvento significa "venuta". La celebrazione di oggi, miei cari fratelli, vuole dirci che Gesù è venuto.
Voi replicherete:"Ma questo lo sapevamo già,cosa ci annunci di nuovo? E' una notizia antica,non ci dice più niente!"
Ma come...."non ci dice più niente!"
Cari fratelli,Gesù è venuto duemila anni fa. Si è fatto uomo come noi:è sceso,ha penetrato gli strati dell'universo ed è arrivato nel cuore della terra. E' diventato come noi:sorriso umano,sofferenza umana,linguaggio umano,volto umano...
Gesù Cristo ha messo la tenda dove dormiamo noi,è diventato nostro contubernalis. I latini dicevano così dei loro compagni d'armi, che dormivano sotto la stessa tenda: contubernalis,perchè dormivano due a due.
E' diventato,dunque,nostro compagno di tenda. Dorme con noi,Gesù Cristo! Ed è nostro compagno di viaggio: cammina con noi,non ci lascia soli! Ed è diventato nostro compagno di tavola,commensale nostro.
Questo,cari fratelli,dovrebbe veramente riempirci il cuore di felicità, perchè sperimentiamo tutti, a partire da me,la solitudine e la sofferenza,l'abbandono, l'incapacità di comunicare con gli altri: sperimentiamo l'avvilimento,non è vero?
Chi di noi può dire che il sorriso che gli spunta sulle labbra coincide con il sorriso dell'anima?
Quanti orpelli mettiamo ai nostri sentimenti interiori...per cui a volte abbiamo l'anima lacerata e traduciamo tutto questo con un sorriso fugace che si spegne subito!
Omelia 1a domenica d'Avvento(don tonino bello)  IP:93.43.162.200 http://

29/11/2009 15:18:58 Voto:
Camminiamo vigilando per stare in piedi nel giorno della sua venuta.
carmela  IP:93.43.157.1 http://

28/11/2009 10:02:15 Voto:
Io credo al valore della minoranza. Il mondo sarà salvato per opera di alcuni" (A. Gide) Dove due o tre sono insieme nel mio nome... il deserto fiorirà!
.....mi piace.....  IP:93.43.166.223 http://

26/11/2009 21:08:30 Voto:
Nel sogno dei miei sogni,compare sempre una viola nel verde dei miei pensieri sinceri che vagano per te.
 onofrio  IP:79.26.79.82 http://

26/11/2009 11:12:19 Voto:
Buongiorno Carmela , che dire ieri a Barletta è stato splendido . Tutti insieme . Ti ringrazio per le belle parole che ci hai rivolto . Un saluto fraterno Luigi
luigi amedeo mola  IP:93.43.161.8 http://

25/11/2009 16:53:57 Voto:
san Francesco dice di sé: «Il Signore mi ha rivelato essere suo volere che io fossi pazzo nel mondo: questa è la scienza alla quale Dio vuole che ci dedichiamo»
rosanna  IP:93.151.64.148 http://

25/11/2009 08:31:57 Voto:
[...]andarono mendicando del pane per l'amore di Dio, e santo Francesco andò per una contrada, e frate Masseo per un'altra.
Ac***tato ch'egli ebbono, sì si raccolsero insieme fuori della villa in un luogo per mangiare, dov'era una bella fonte, e allato avea una bella pietra larga, sopra la quale ciascuno puose tutte le limosine ch'avea ac***tate.
E vedendo santo Francesco che li pezzi del pane di frate Masseo erano più e più belli e più grandi che li suoi, fece grandissima allegrezza e disse così:
<<O frate Masseo, noi non siamo degni di così grande tesoro>>.
E ripetendo queste parole più volte; rispose frate Masseo:
<<Padre, come si può chiamare tesoro, dov'è tanta povertà e mancamento di quelle cose che bisognano? Qui non è tovaglia, nè coltello, nè taglieri, nè scodelle, nè casa, nè mensa, nè fante, nè fancella>>.
Disse santo Francesco:
<<E questo è quello che io reputo grande tesoro, dove non è cosa veruna apparecchiata per industria umana; ma ma ciò che ci è, è apparecchiato dalla provvidenza divina; siccome si vede manifestamente nel pane ac***tato; nella mensa della pietra così bella, e nella fonte così chiara>>.
[da I FIORETTI di S. Francesco]
lena  IP:79.55.74.33 http://

25/11/2009 07:49:30 Voto:
Ci vuole audacia.
La Vita che state vivendo vivetela in modo denso. Poichè non tornerà più. E non abbiate paura di entusiasmarvi per le cose.
Molti di voi hanno paura. Hanno paura che un giorno la Storia, il loro futuro possa ridacchiare sul loro presente. Molti hanno paura di esporsi. Per non correre il rischio di subire il contraccolpo di questa disunione tra i sogni di oggi e la realtà di domani, preferiscono non sognare.
E questo significa dare le dimissioni dalla Vita.
Aver paura di entusiasmarsi oggi, alla vostra età, significa suicidio.
Un giorno vi scalderete alla brace divampata nella vostra giovinezza.
Non abbiate paura di entusiasmarvi.
C'è tantissima gente che mangia il pane bagnato col sudore della fronte dei sognatori.
Ci sono tanti sognatori.
Meno male che c'è questa dimensione del sogno nella vita: sporgenze utopiche a cui attaccarci. Meno male che ci sono dei pazzi da slegare, da mettere in circolazione perchè vadano a parlare di grandi utopie.
Quello che è pericoloso, è che le grandi utopie si raffreddino nel cuore dei giovani.
Io vi voglio augurare che non abbiate a perdere la dimensione della quotidianità e del sogno.
Scavate sotto il vostro lettuccio e troverete il tesoro.
Non siate inutili, siate irripetibili.(Parole ai giovani)don Tonino Bello
carmela  IP:93.43.156.154 http://

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299

Developed by: ASPJar.com