Ci sono 2989 messaggi in 299 pagina/e
07/06/2009 10:41:46 |
Voto:  |
Francesco aveva un rispetto infinito del carattere unico di ogni Frate.
Ai suoi occhi la Fraternità era innanzitutto un incontro e una comunione di persone.
"Il vero Frate Minore è quello ke riunisce
la Fede di Fra Bernardo,
la Semplicità di Fra Leone,
la Cortesia di Fra Angelo,
l'aspetto attraente e il Buon Senso di Fra Masseo,
la Contemplazione di Fra Egido...".
Pace e Bene! Fraternità "tutte"
in cui sono riunite non realtà astratte, ma persone, identità diverse, umanità, doni, frutti maturi, frutti acerbi, dolci fiori profumati, sagge e sapienti formiche...!!!!
...tanto da essere raccontate così:
"Il dono più prezioso fatto alla Chiesa dalle Famiglie Francescane è il senso e il gusto della persona reale, dell'individuo e del singolare, in breve della qualità". [P.LIPPERT,Bonté] |
lena
| IP:79.43.79.122 | http:// |
07/06/2009 09:39:13 |
Voto:  |
Trinità beata!
Il Padre è amore, grazia il Figlio,comunione lo Spirito Santo.
Benedetta la santa Trinità, che crea e governa l'universo,benedetta ora e sempre. |
carmela
| IP:93.43.157.25 | http:// |
07/06/2009 09:33:36 |
Voto:  |
Altri sono deboli e infermi, e non sono in grado di lavorare nè portare i pesi degli altri nè di fare grandi penitenze.Se dunque l'irace,piccolo e senza forze,non può applicarsi al digiuno,alle veglie e alle penitenze, non disperi e non si abbatta,ma collochi la sua dimora nella pietra e riposi nella misericordia di Cristo, che sulla croce ha patito per noi ed ha supplito per tutte le nostre debolezze. |
carmela
| IP:93.43.157.25 | http:// |
07/06/2009 08:31:33 |
Voto:  |
Incartapestati,colorati,a passo lento la trinità scendevano la strada dello Spirito Santo deserta e grigia,tra la celestiale gente,sotto il ciel d'argento. Non rumore di madre o voci,ma di vento Spirito infuo***o.Vasto silenzio.Giu' al porto all'HHospitale di S. Marta,la TRINITà ridea bianco al vespro sonnolenzio.O vespro TINITARIO.Dentro il core ai cavalieri piangea ancora la nostalgia di te,pur senza udire le cavallerie,,e mesti son,pensando al buon Papey della spada e dello scudo,e trombe e cavalleria del ceppo nelle lor chiese lontane di smeraldi perle e diamanti che abbagliea gli occhi del trino splendore,,fatti di dolci parole e dolci pianti, mi danno più forza e più valore. |
onofrio
| giovinazzo IP:80.181.138.112 | http:// |
07/06/2009 04:29:39 |
Voto:  |
Qando peroò verra lo spirito di verità,egli vi guiderà alla verità tutta intera,perchè non parlerà da me solo, ma vi dice tutto ciò che ha capito e vi annunzierà le cose future...ecch... |
onofrio
| giovinazzo IP:87.7.79.163 | http:// |
06/06/2009 19:43:45 |
Voto:  |
Tra voi,infatti,ci sono dei frati semplici e laici,quelli che collaborano con le proprie mani alle opere di altri fratelli,oppure raccolgono per tutti le elemosine dei fedeli. Questi si possono paragonare alla formica, che è piccolo come insetto, ma lavora assai a racimolare e a prepararsi il cibo. |
carmela
| IP:93.43.157.25 | http:// |
06/06/2009 17:38:48 |
Voto:  |
Aiutaci, san Francesco d'assisi ,ad avvicinare alla chiesa e al mondo di oggi il CRISTO.
I difficili problemi sociali,economici,politici,i problemi della cultura e della civiltà contemporanea,tutte le sofferenze dell'uomo d'oggi,i suoi dubbi,le sue negazioni,i suoi sbandamenti,le sue tensioni,i suoi complessi,le sue inquietudini...Aiutaci a tradurre tutto ciò in semplice e fruttifero linguaggio del vangelo:Aiutaci San Francesco a risolvere tutto in chiave evangelica affinché CRISTO stesso possa essere "VIA,VERITA',VITA.(Giov.PaoloII 1978) |
maria vincenza
| campi sal. IP:79.47.252.192 | http:// |
06/06/2009 17:07:10 |
Voto:  |
Dicevano i vecchi sacerdoti,,Canosa confine di iovezz.Canne la battaglia, e a giovnazz la fragaglia ,,le ruine. Moltissimi cavalieri innamorati dormono per sempre sotto terra.LA MURGIA POSSEDEVA MILIONI di PIETRE spac***e, bianche come un'eterno cimitero. GIOVINAZZO ,olivi verdi per piantarne un'esercito di croci,che io rammento.Moltissimi innamorati dormono per sempre. |
onofrio
| giovinazzo IP:82.59.23.2 | http:// |
06/06/2009 09:33:38 |
Voto:  |
Ma che cosa amo quando amo Te?
Non il modello di un corpo, nè il fascino di un momento;
non il fulgore della luce, non la fragranza di fiori,
non la manna e il miele, non non le membra disposte agli amplessi della carne:
non amo queste cose quando amo il mio Dio.
Eppure io amo una specie di luce e di profumo,
una specie di cibo e di amplesso, quando amo il mio Dio, che è luce, voce, profumo, cibo, amplesso del mio uomo interiore,
dove rifulge alla mia anima quel che lo spazio non abbraccia, dove profuma quel che il vento non disperde, dove si abbraccia quel che il disgusto non sradica. |
S.Agostino
| IP:79.43.79.122 | http:// |
06/06/2009 02:04:24 |
Voto:  |
N'Appule...è pi LAZZARON.Lazaro,,morendo donava alla chiesa le due porte dei leoni...Signore ecco colui che tu ami è malato... Grande hospital.QUELnazzareno ,nazzo e pzzint. ispirazion a Fran.E poi ci dicono terrroni. |
onofrio
| giovinazzo IP:87.3.93.195 | http:// |
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 Developed by: ASPJar.com |