Ci sono 2989 messaggi in 299 pagina/e
23/03/2013 08:29:08 |
Voto:  |
Quanto poi alle carni immolate agli idoli, sappiamo di averne tutti scienza.Ma la scienza gonfia, mentre la carità edifica. Se alcuno crede di sapere qualche cosa, non ha ancora imparato come bisogna sapere. Chi invece ama Dio, è da lui conosciuto |
edificare
| IP:93.43.161.28 | http:// |
22/03/2013 07:58:03 |
Voto:  |
Negli ultimi giorni avverrà che il monte della casa dell'Eterno sarà stabilito in cima ai monti e si ergerà al di sopra dei colli, e ad esso affluiranno tutte le nazioni.
3 Molti popoli verranno dicendo: Venite, saliamo al monte dell'Eterno, alla casa del Dio di Giacobbe; egli ci insegnerà le sue vie e noi cammineremo nei suoi sentieri. Poiché da Sion uscirà la legge e da Gerusalemme la parola dell'Eterno.
4 Egli farà giustizia fra le nazioni e sgriderà molti popoli. Forgeranno le loro spade in vomeri e le loro lance in falci; una nazione non alzerà più la spada contro un'altra nazione e non insegneranno più la guerra.
5 O casa di Giacobbe, venite e camminiamo nella luce dell'Eterno! |
caminare
| IP:93.43.147.74 | http:// |
20/03/2013 11:24:50 |
Voto:  |
FRATERNITA' OFS DI MIGGIANO RITROVATA!!!
Carissimo fra Francesco, il Signore ti dia pace!
Due giorni fa ho conosciuto il percorso compiuto dai fratelli di Miggiano per arrivare a contattarmi. Ti ringrazio per l'aiuto che hai loro prestato.
Mi accingo ad incontrarli e sono lieta, perché erano come persi ed ora li ritroviamo nel cammino proprio della fraternità francescana secolare.
Grazie di cuore!
Spero che questa mia ti trovi in perfetto benessere e che io possa incontrarti presto.
Frattanto, in vista della solennità della Pasqua del Signore, ti auguro in ogni momento
BUONA RESURREZIONE in Lui!
Maria Ranieri
|
maria ranieri
| IP:87.6.198.17 | http:// |
19/03/2013 15:12:11 |
Voto:  |
La vocazione del custodire non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti. È il custodire la gente, l’aver cura di tutti, di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore. È l’aver cura l’uno dell’altro nella famiglia: i coniugi si custodiscono reciprocamente, poi come genitori si prendono cura dei figli, e col tempo anche i figli diventano custodi dei genitori. È il vivere con sincerità le amicizie, che sono un reciproco custodirsi nella confidenza, nel rispetto e nel bene. In fondo, tutto è affidato alla custodia dell’uomo, ed è una responsabilità che ci riguarda tutti. Siate custodi dei doni di Dio!
PAPA FRANCESCO - |
carmela
| IP:87.24.166.164 | http:// |
19/03/2013 08:08:01 |
Voto:  |
"Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore"
|
auguri ai papà utti coloro con il nome di iuseppe/a
| IP:93.43.166.163 | http:// |
18/03/2013 22:18:32 |
Voto:  |
E... a proposito di papa Francesco.... ma come hai fatto alle 19.33 a sapere che il nuovo Papa avrebbe avuto il tuo nome?????????????
Mah!!! O non ci hai mai detto di essere un cardinale oppure(2a ipotesi alla quale crediamo fermamente) tu e qualcuno lassù siete così intimi da sapere in anteprima mondiale certe cose !!!! E bravo fra fra!!!!
Un bacio grande grande e buona Pasqua(ricordaci sempre nelle tue preghiere!!!!! )
Tommaso, Marisa,Sara e Giacomo |
Tommaso, Marisa,Sara e Giacomo
| IP:87.7.93.193 | http:// |
18/03/2013 07:39:53 |
Voto:  |
ý18 marzo 1935.
"Sono nato in una famiglia molto modesta, ma molto amante del Signore".
BUON COMPLEANNO SERVO DI DIO! |
don tonino, vescovo
| IP:93.43.164.65 | http:// |
17/03/2013 14:05:35 |
Voto:  |
Dio non si stanca mai di perdonarci.
Siamo noi che ci stanchiamo di chiedergli il perdono. |
Papa Francesco
| IP:87.24.166.164 | http:// |
17/03/2013 14:05:34 |
Voto:  |
Dio non si stanca mai di perdonarci.
Siamo noi che ci stanchiamo di chiedergli il perdono. |
Papa Francesco
| IP:87.24.166.164 | http:// |
16/03/2013 19:49:02 |
Voto:  |
PERCHE' IL PAPA SI CHIAMA FRANCESCO...
Il Santo Padre rivela le ragioni della scelta del suo nome.
Racconta che al Conclave sedeva vicino a lui il cardinale Hummes che, una volta raggiunto il numero di voti necessari per essere eletto e dopo l’applauso degli altri cardinali, si è accostato al nuovo Papa e gli ha sussurrato: “Non dimenticare i poveri!”
“'Non dimenticarti dei poveri!'. E quella parola è entrata qui: i poveri, i poveri. Poi, subito in relazione ai poveri ho pensato a Francesco d’Assisi. Poi, ho pensato alle guerre, mentre lo scrutinio proseguiva, fino a tutti i voti. E Francesco è l’uomo della pace. E così, è venuto il nome, nel mio cuore: Francesco d’Assisi. L’uomo della povertà, l’uomo della pace, l’uomo che ama e custodisce il Creato, in questo momento in cui noi abbiamo con il Creato una relazione non tanto buona, no? E’ l’uomo che ci dà questo spirito di pace, l’uomo povero …
Ah, come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!”.
PAPA FRANCESCO
Testo proveniente dalla pagina
del sito Radio Vaticana
|
PAPA FRANCESCO
| ROMA IP:87.7.93.193 | http:// |
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 Developed by: ASPJar.com |