Ci sono 2989 messaggi in 299 pagina/e
16/03/2013 19:44:00 |
Voto:  |
IL NOME DEL PAPA....
In un clima di grande gioia, quasi di confidenza tra il Pontefice e i giornalisti, Papa Francesco ha quindi riferito alcune battute riguardanti la scelta del suo nome da Papa:
“'Ma tu dovresti chiamarti Adriano, perché Adriano VI è stato il riformatore, bisogna riformare …'. E un altro mi ha detto: 'No, no: il tuo nome dovrebbe essere Clemente'. 'Ma perché?'. 'Clemente XV: così ti vendichi di Clemente XIV che ha soppresso la Compagnia di Gesù!'.
Sono battute … Vi voglio tanto bene, vi ringrazio per tutto quello che avete fatto.”
PAPA FRANCESCO
Testo proveniente dalla pagina
del sito Radio Vaticana
|
PAPA FRANCESCO
| ROMA IP:87.7.93.193 | http:// |
16/03/2013 19:40:48 |
Voto:  |
Prima del fuori programma sulla scelta del suo nome, nome che è davvero un programma di Pontifi***o, Papa Francesco aveva offerto una riflessione su come i giornalisti dovrebbero "leggere" la vita della Chiesa:
“Gli eventi ecclesiali non sono certamente più compli***i di quelli politici o economici! Essi però hanno una caratteristica di fondo particolare: rispondono a una logica che non è principalmente quella delle ***egorie, per così dire, mondane e proprio per questo non è facile interpretarli e comunicarli ad un pubblico vasto e variegato”.
La Chiesa, ha detto ancora, pur essendo infatti "anche un'istituzione umana, storica con tutto quello che comporta, non ha una natura politica, ma essenzialmente spirituale: è il Popolo di Dio":
"Il Santo Popolo di Dio, che cammina verso l’incontro con Gesù Cristo. Soltanto ponendosi in questa prospettiva si può rendere pienamente ragione di quanto la Chiesa ***tolica opera".
PAPA FRANCESCO
Testo proveniente dalla pagina
del sito Radio Vaticana
|
PAPA FRANCESCO
| ROMA IP:87.7.93.193 | http:// |
16/03/2013 19:27:40 |
Voto:  |
“La Chiesa esiste per comunicare la Verità, la Bontà e la Bellezza”, ha ancora affermato il Papa, aggiungendo che dovrebbe apparire chiaro che “siamo chiamati tutti non a comunicare noi stessi, ma questa triade”: “Verità, bontà e bellezza”. Papa Francesco ha quindi ribadito che lo Spirito Santo è il vero protagonista della vita della Chiesa. E' lo Spirito Santo, ha affermato, che "ha ispirato la decisione di Benedetto XVI per il bene della Chiesa, Egli ha indirizzato nella preghiera e nell'elezione i cardinali". “Cristo è il centro – ha poi soggiunto, riecheggiando Papa Benedetto – non il Successore di Pietro”. Prima di salutare di persona alcuni operatori della comunicazione, ha impartito la sua benedizione, parlando per la prima volta in pubblico in spagnolo, la sua lingua madre, da quando è stato eletto alla ***tedra di Pietro:
“Muchos de ustedes no pertenece…
Molti di voi non appartengono alla Chiesa ***tolica, altri non sono credenti. Di cuore impartisco questa benedizione, nel silenzio, a ciascuno di voi, rispettando la coscienza di ciascuno, ma sapendo che ciascuno di voi è figlio di Dio. Che Dio vi benedica”.
PAPA FRANCESCO
Testo proveniente dalla pagina del sito Radio Vaticana
|
Papa Francesco
| roma IP:87.7.93.193 | http:// |
15/03/2013 12:15:07 |
Voto:  |
Beatissimo Padre,
a nome del Movimento Francescano Italiano - organismo che raggruppa le tre componenti della Famiglia Francescana (i frati del Primo Ordine e TOR, le religiose francescane e i laici dell'Ordine Francescano Secolare)- desideriamo manifestarLe i sentimenti di stima e di affetto per la Sua
elezione a successore di Pietro.
Come Francescani siamo consapevoli della eredità del nostro serafico Padre San Francesco, che ci chiama ancora oggi a vivere la nostra vocazione secondo il santo Vangelo e “nell’obbedienzA e riverenza al Signor Papa e ai suoi successori canonicamente eletti e alla Chiesa Romana” (Rb, I,2; FF 76).
Santità, noi figli e figlie di Francesco, Le confessiamo che abbiamo accolto con francescana letizia
la scelta di quel nome, e sarà sempre con commossa gratitudine che pregheremo insieme al popolo di Dio “per il nostro Papa Francesco”.
Fedeli all’insegnamento e al mandato del nostro fondatore, desideriamo continuare “a riparare la casa” del Signore sforzandoci di vivere noi per primi il Vangelo “sine glossa” e aperti ad unaevangelizzazione davvero nuova.
Con la certezza che Cristo guida e sostiene la sua Chiesa, ad essa vogliamo offrire tutta la nostra collaborazione con semplicità e gioia, “sempre sudditi e soggetti ai piedi della medesima santa Chiesa” (Rb XII, 4; FF 109). In primo luogo a Lei, Pastore del gregge, esprimiamo il nostro
comune impegno nel sostenere tutti coloro che sono alla ricerca della giustizia, della verità e della pace.
L'amore filiale del francescanesimo italiano e la nostra preghiera accompagneranno sempre il suo ministero petrino e il suo alto Magistero, che illuminerà il nostro cammino.
Anche Lei preghi per noi, Padre Santo!
Remo Di Pinto
Presidente Mo.Fra.
fr Prospero Rivi
Segretario Mo.Fra. |
MOFRA
| ITALIA IP:87.7.93.193 | http:// |
15/03/2013 10:06:38 |
Voto:  |
Lascia che il mondo vada per la sua strada,
lascia che l’uomo ritorni alla sua casa,
lascia che la gente accumuli la sua fortuna.
Ma tu, tu, vieni e seguimi.
Tu, vieni e seguimi!
Lascia che la barca in mare spieghi la vela,
lascia che trovi affetto chi segue il cuore,
lascia che dall’albero cadano i frutti maturi.
Ma tu, tu, vieni e seguimi.
Tu,vieni e seguimi!
E sarai, luce per gli uomini
e sarai sale della terra
e nel mondo deserto
aprirai una strada nuova.
E per questa strada va, va
e non voltarti indietro mai. |
....vieni e seguimi...!
| IP:79.42.72.2 | http:// |
13/03/2013 21:15:11 |
Voto:  |
Fratelli e sorelle, buonasera!
le semplici parole di papa Francesco! |
carmela
| IT IP:93.43.130.241 | http:// |
12/03/2013 07:50:13 |
Voto:  |
Conclave. E se uscisse un Papa innamorato della chiesa povera e spoglia del potere, senza banche ma compagna del mondo, in dialogo umile con tutti i patrimoni religiosi dell'umanità, accogliente (piuttosto che giudice) verso chi arranca e fa fatica a vivere, insomma, una chiesa riconciliata con la sua radice evangelica, non sarebbe uno straordinario inciampo della speranza in questi giorni così difficili? |
carmela
| IT IP:93.43.164.115 | http:// |
11/03/2013 07:42:41 |
Voto:  |
La Carità è come la Messa solenne che va celebrata senza suono di campane... Ama a tal punto il silenzio che diviene la condizione indispensabile perché il dono non si tramuti in offesa. (Don Tonino Bello) |
carmela
| IT IP:93.43.156.74 | http:// |
08/03/2013 07:12:42 |
Voto:  |
Signore benedici tutte le donne,
tutto il loro lavoro,
tutto il loro operato,
tutta la loro pazienza,
tutta la loro bonta',
tutta la loro dedizione pEr la famiglia e per i figli,
benedici le donne maltrattate,
quelle violentate,
quelle perseguitate e quelle abbandonate.
Ma soprattutto benedici Signore le donne ammalate!
Dona a loro sempre la forza, la fede, la gioia e la speranza della rinascita in TE!
AUGURI A TUTTE |
madre teresa
| IP:93.43.169.115 | http:// |
06/03/2013 20:47:23 |
Voto:  |
Mi trovo di fronte all'ultimo tratto del percorso della mia vita e non so cosa mi aspetta. So, però, che la luce di Dio c'è, che Egli è risorto, che la sua luce è più forte di ogni oscurità; che la bontà di Dio è più forte di ogni male di questo mondo. E questo mi aiuta a procedere con sicurezza. Questo aiuta noi ad andare avanti, e in questa ora ringrazio di cuore tutti coloro che continuamente mi fanno percepire il «sì» di Dio attraverso la loro fede. » |
BenedettoXVI
| IP:93.43.133.84 | http:// |
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 Developed by: ASPJar.com |